sabato 25 dicembre 2010
martedì 21 dicembre 2010
Marriage Proposal!Scones Con Marmellata di Lamponi..
La proposta di matrimonio.
Ecchiselaricorda?
Io no, probabilmente non è stato niente di eclatante, forse l'abbiamo deciso punto e basta.
Proprio non mi viene in mente.
Mi ricordo invece del babbo di una mia compagna del liceo che aveva fatto trovare alla sua futura moglie un bel diamante in un barattolo di pomodori..questa mi era piaciuta un sacco!
Ma piu' di tutti mi ha incantato il racconto di un amico oltreoceano che voi blogger bikeroni conoscete molto bene...
La sua ragazza era appena tornata a casa da lavoro.
Come al solito ad attenderla c'era lui, nel suo garage, intento ad armeggiare con le sue vecchie ferraglie.
In mano un serbatoio fresco di verniciatura.
Mannaggia... inciampa.
La vernice si rovescia sul lavoro appena fatto, un po' innervosito le chiede di prendere velocemente il diluente per pulire la superfice rovinata, lei si prodiga immediatamente per aiutarlo...giusto una passata a sciogliere il primo strato e sotto, a chiare lettere, la proposta: WOULD YOU MERRY ME?
Romantico, vero?
Mike mi ha chiesto di sposarlo di nuovo l'altra sera...tutto merito di aver finalmente imparato a fare gli scones!
O sara' stato che ne ha mangiati una dozzina?
mah...
io ho detto: SI ;)
Ingredienti:
Mescolare sale farina e lievito, aggiungere il burro ed impastare.
Unire lo zucchero, l'uovo e lentamente aggiungere il latte fino ad ottenere un impasto compatto.
Stendere la pasta alta circa 2 cm e ricavare dei dischi di circa 5 cm di diametro.
Spennellare la superficie con l'uovo per glassarli.
Cuocere a 200 gradi per 15 minuti.
Ecchiselaricorda?
Io no, probabilmente non è stato niente di eclatante, forse l'abbiamo deciso punto e basta.
Proprio non mi viene in mente.
Mi ricordo invece del babbo di una mia compagna del liceo che aveva fatto trovare alla sua futura moglie un bel diamante in un barattolo di pomodori..questa mi era piaciuta un sacco!
Ma piu' di tutti mi ha incantato il racconto di un amico oltreoceano che voi blogger bikeroni conoscete molto bene...
La sua ragazza era appena tornata a casa da lavoro.
Come al solito ad attenderla c'era lui, nel suo garage, intento ad armeggiare con le sue vecchie ferraglie.
In mano un serbatoio fresco di verniciatura.
Mannaggia... inciampa.
La vernice si rovescia sul lavoro appena fatto, un po' innervosito le chiede di prendere velocemente il diluente per pulire la superfice rovinata, lei si prodiga immediatamente per aiutarlo...giusto una passata a sciogliere il primo strato e sotto, a chiare lettere, la proposta: WOULD YOU MERRY ME?
Romantico, vero?
Mike mi ha chiesto di sposarlo di nuovo l'altra sera...tutto merito di aver finalmente imparato a fare gli scones!
O sara' stato che ne ha mangiati una dozzina?
mah...
io ho detto: SI ;)
Ingredienti:
- 225 gr. farina
- 50 gr. burro ammorbidito
- 1 uovo intero
- 2 cucchiai di zucchero
- 75 ml di latte fresco
- lievito per dolci
- 1pizzico di sale
Mescolare sale farina e lievito, aggiungere il burro ed impastare.
Unire lo zucchero, l'uovo e lentamente aggiungere il latte fino ad ottenere un impasto compatto.
Stendere la pasta alta circa 2 cm e ricavare dei dischi di circa 5 cm di diametro.
Spennellare la superficie con l'uovo per glassarli.
Cuocere a 200 gradi per 15 minuti.
domenica 12 dicembre 2010
Kaiserschmarrn&Almdudler!Una Merenda Tirolese..
L'inverno è arrivato.
I primi fiocchi hanno imbiancato i dintorni piu' alti di Firenze.
Venerdi' in pausa pranzo, presi dalla smania di neve, ci siamo fatti un giro su per il Monte Morello, ma niente.
Il tempo stringe, l'aria si fa sempre piu' pungente, vedrai che se si va ancora un po' piu' avanti si trova!
Ancora un po' di curve, su su fino a Monte Senario, ecchissenefrega di mangiare.
Magari ci facciamo un gemmino caldo, a stomaco vuoto poi, chissa' dopo come si lavora allegri!
Mannaggia.. venerdi' il bar della foresteria è chiuso..
La voglia di Bianco Natale imperversa e finalmente tra poche settimane faro' ritorno ai miei adorati Monti Pallidi.
Questa e' la nostra merenda doposci.
Frittata dolce con uva sultanina e marmellata di mirtilli rossi accompagnata da Almduder, la frizzante bibita alle erbe che fa 'impazzire' gli austriaci ,e anche me!
Ingredienti:
Unire la vaniglia l'uva sultanina e da ultimo il lievito.
Nel frattempo scaldate bene una padella antiaderente con una noce di burro, versare il composto a cucchiaiate far dorare da entrambe le parti e tagliare con la forchetta in pezzi irregolari.
Cospargere di zucchero a velo e servire calda con marmellata di mirtilli rossi.
I primi fiocchi hanno imbiancato i dintorni piu' alti di Firenze.
Venerdi' in pausa pranzo, presi dalla smania di neve, ci siamo fatti un giro su per il Monte Morello, ma niente.
Il tempo stringe, l'aria si fa sempre piu' pungente, vedrai che se si va ancora un po' piu' avanti si trova!
Ancora un po' di curve, su su fino a Monte Senario, ecchissenefrega di mangiare.
Magari ci facciamo un gemmino caldo, a stomaco vuoto poi, chissa' dopo come si lavora allegri!
Mannaggia.. venerdi' il bar della foresteria è chiuso..
La voglia di Bianco Natale imperversa e finalmente tra poche settimane faro' ritorno ai miei adorati Monti Pallidi.
Questa e' la nostra merenda doposci.
Frittata dolce con uva sultanina e marmellata di mirtilli rossi accompagnata da Almduder, la frizzante bibita alle erbe che fa 'impazzire' gli austriaci ,e anche me!
Ingredienti:
- 1 tazza di farina
- 1 tazza di latte
- 2 uova intere
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- vaniglia
- zucchero a velo per guarnire
- 1 noce di burro
Unire la vaniglia l'uva sultanina e da ultimo il lievito.
Nel frattempo scaldate bene una padella antiaderente con una noce di burro, versare il composto a cucchiaiate far dorare da entrambe le parti e tagliare con la forchetta in pezzi irregolari.
Cospargere di zucchero a velo e servire calda con marmellata di mirtilli rossi.
mercoledì 8 dicembre 2010
Bitter Sweet Symphony!Cantucci Al Cioccolato e Zenzero Candito..
La ricetta di questo post e' nata per caso.
Per caso sono finita sul blog di Ambra ed ho letto del suo Sweet Moments.
Per caso oggi pomeriggio Orso si è addormentato presto e si è svegliato tardi!
Per caso c'e' ancora un giorno di tempo per partecipare..
E perchè no?
Passo in rassegna velocemente gli ingredienti a disposizione in cucina senza uscire di casa, zero burro.
Non mi scoraggio.
Il tema della gara è la piccola pasticceria.
Sempre per caso mi tornano alla mente le parole del babbo di Gaia che qualche di tempo fa ci ha esortate ad arricchire i nostri blog rivisitando le ricette dei dolci tipici della nostra Toscana.
Ed è cosi' che è nata l'idea di questi cantucci dolciamari.
Ingredienti:
Dividere l'impasto in rotoli circa 20x4 cm disporli distanziati su una teglia e cuocere a 180 gradi per 20 minuti.
Sfornarli, tagliare i rotoli in diagonale ed infornare a 140 per altri 20 minuti.
Lasciar raffreddare e conservare in una scatola di latta.

Sweet Moments!
Per caso sono finita sul blog di Ambra ed ho letto del suo Sweet Moments.
Per caso oggi pomeriggio Orso si è addormentato presto e si è svegliato tardi!
Per caso c'e' ancora un giorno di tempo per partecipare..
E perchè no?
Passo in rassegna velocemente gli ingredienti a disposizione in cucina senza uscire di casa, zero burro.
Non mi scoraggio.
Il tema della gara è la piccola pasticceria.
Sempre per caso mi tornano alla mente le parole del babbo di Gaia che qualche di tempo fa ci ha esortate ad arricchire i nostri blog rivisitando le ricette dei dolci tipici della nostra Toscana.
Ed è cosi' che è nata l'idea di questi cantucci dolciamari.
Ingredienti:
- 125 gr di cioccolato fondente Amedei
- 300 gr di farina
- 4 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 180 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 2 uova intere
- 2 tuorli
- 90 gr di zenzero candito
- 1 albume montato a neve
Dividere l'impasto in rotoli circa 20x4 cm disporli distanziati su una teglia e cuocere a 180 gradi per 20 minuti.
Sfornarli, tagliare i rotoli in diagonale ed infornare a 140 per altri 20 minuti.
Lasciar raffreddare e conservare in una scatola di latta.

Sweet Moments!
lunedì 6 dicembre 2010
La Salute Vien Mangiando!
Questa è la promessa rivolta ai lettori di questo nuovo blog!
Qui non si scherza affatto..
A condividere i preziosi segreti della loro cucina sono i 3 chef del gruppo termale STB:
Umberto Toscano (Bagni di Pisa Resort &Medical Spa), Giuseppe Argentino(Grotta Giusti Natural Spa Resort) ed Emanuele Venditti (Fonteverde Natural Spa Resort).
Io sono curiosissima di provare qualche loro ricetta, ma se non vi va di cucinare...lasciatelo fare a loro e concedetevi un week end di puro relax in una di queste meravigliose oasi toscane del benessere.
Io l'ho fatto!
www.stbspacuisine.blogspot.com
www.stbspa.com
Qui non si scherza affatto..
A condividere i preziosi segreti della loro cucina sono i 3 chef del gruppo termale STB:
Umberto Toscano (Bagni di Pisa Resort &Medical Spa), Giuseppe Argentino(Grotta Giusti Natural Spa Resort) ed Emanuele Venditti (Fonteverde Natural Spa Resort).
Io sono curiosissima di provare qualche loro ricetta, ma se non vi va di cucinare...lasciatelo fare a loro e concedetevi un week end di puro relax in una di queste meravigliose oasi toscane del benessere.
Io l'ho fatto!
www.stbspacuisine.blogspot.com
www.stbspa.com
giovedì 2 dicembre 2010
Spices Explosion!Ginger Almond Muffins&Chai Tea
Dopo la cucina e i profumi, un'altra mia passione è quella di 'perdermi' per mercatini dell'usato, rigattieri, robivecchi e cianfrusaglie.
Mi piacciono un sacco le cose che appartengono al passato, mi piace farle mie ed immaginare la loro storia.
E' praticamente impossibile tornare a casa a mani vuote da queste spedizioni solitarie per venditori di anticaglie.
Saro' mica la Rebecca Blomwood delle 'pulci'??un po' si!
Qualche anno fa in Austria ho lasciato il cuore su un mobile di legno polveroso con i cassetti in ceramica decorati a mano bianchi e blu con scritto sopra in tedesco i nomi delle spezie, lo volevo tantissimo ma sfortunatamente eravamo in moto e per la gioia di Mike ho dovuto rinunciarci...
Chissa' se avessimo avuto il sidecar...vabbe'...
Peccato!
Avrebbe risolto il problema barattolini di spezie che continuano a moltiplicarsi nella mia dispensa.
Perche' di spezie...chi piu' ne ha piu' ne metta!
Ingredienti:
Per il Chai si trovano in commercio le spezie gia' dosate ma se volete farlo da soli:
Mi piacciono un sacco le cose che appartengono al passato, mi piace farle mie ed immaginare la loro storia.
E' praticamente impossibile tornare a casa a mani vuote da queste spedizioni solitarie per venditori di anticaglie.
Saro' mica la Rebecca Blomwood delle 'pulci'??un po' si!
Qualche anno fa in Austria ho lasciato il cuore su un mobile di legno polveroso con i cassetti in ceramica decorati a mano bianchi e blu con scritto sopra in tedesco i nomi delle spezie, lo volevo tantissimo ma sfortunatamente eravamo in moto e per la gioia di Mike ho dovuto rinunciarci...
Chissa' se avessimo avuto il sidecar...vabbe'...
Peccato!
Avrebbe risolto il problema barattolini di spezie che continuano a moltiplicarsi nella mia dispensa.
Perche' di spezie...chi piu' ne ha piu' ne metta!
Ingredienti:
- 2 bicchieri di farina
- 1 bicchiere di farina di mandorle
- 1 e 1/2 bicchiere di zucchero
- 1 bicchiere di latte
- 3 uova
- lievito per dolci
- vaniglia
- zenzero in polvere
Per il Chai si trovano in commercio le spezie gia' dosate ma se volete farlo da soli:
- 1 stecca piccola di cannella
- 3 chiodi di garofano
- zenzero un pizzico
- 3 semi di cardamomo
- pepe nero un pizzico
- 2 cucchiaini di the nero (assam)
- latte 200 ml
- acqua 3 bicchieri
- zucchero quanto basta
Iscriviti a:
Post (Atom)